top of page


STORIA
1946, Matteo Binello (per la famiglia Matlìn) e suo figlio Francesco approdano ad Albugnano e acquistano proprio le case e le terre di Pianfiorito.

AZIENDA
A partire dal 1997, in azienda arrivano altre nuove leve: Franco e Claudia, i figli di Simone, e Andrea, il figlio di Matteo.

CANTINA
La cantina trasforma le uve e produce i vini secondo metodologie ben sperimentate in azienda.

VIGNETI
Oggi, a Pianfiorito il vigneto è una coltivazione di prestigio, che copre una superficie di 13 ettari. Nel tempo, sono stati messi a dimora vitigni autoctoni come Nebbiolo, Barbera, Freisa, Bonarda, Malvasia di Schierano e quella Lunga Nera, Arneis e Favorita e altri internazionali come Sauvignon e Syrah. Tra le varietà autoctone il privilegio spetta al Nebbiolo, dal quale nasce l’Albugnano Doc in tutte le sue declinazioni.

ORTO & FRUTTETO
Accanto alla coltivazione della vite Pianfiorito rivela da sempre un legame speciale con la coltivazione delle piante da frutto e coltivazione di svariate verdure.

SCOPRI I VINI DELL'AZIENDA

SCOPRI IL CANALE VIDEO
Carta d'identità dell'azienda

ANNO DI FONDAZIONE
1946

NUMERO BOTTIGLIE PRODOTTE
chiedere

NUMERO ETTARI VITATI
13

OSPITALITA' IN AZIENDA
Agriturismo
bottom of page