top of page

1985-2025: 40 vendemmie dell’azienda vitivinicola Cieck

Immagine del redattore: Fiammetta MussioFiammetta Mussio

Oggi sono 15 ettari di vigneti nel cuore dell'Erbaluce, vitigno bianco antico e autoctono del Canavese. La scommessa vinta di Remo Falconieri, classe 1933.


L’azienda vitivinicola Cieck festeggia le sue prime 40 vendemmie. L’azienda nasce nel 1985 a pochi chilometri da San Giorgio, ad Aglié. All’inizio fu un gioco. Voleva essere una piccola Casa spumantiera. Remo, classe 1933, figlio di contadini e progettista di macchine da scrivere all’Olivetti, fa un viaggio in Francia per imparare a fare lo spumante. Nel 1985, inizia con pochi ettari di vigneto e la prima vinificazione: poco più di 2500 bottiglie di Erbaluce Metodo Classico. Entrò in commercio nel 1987. Fu l’esordio dell’azienda Cieck che porta il nome della vecchia cascina di Aglié dove prese avvio l’attività. Ora la cantina si è trasferita in località Castagnola a San Giorgio Canavese, tra Torino e Ivrea. Coltiva 15 ettari di vigneti. È quasi tutto Erbaluce, vitigno bianco antico e autoctono del Canavese. Il resto sono sempre vitigni autoctoni: Nebbiolo, Barbera, Neretto, Freisa. La particolarità di questa zona sono i vigneti a pergola, ovvero un sistema di allevamento che crea appunto degli ampi pergolati in vigna. L’uva si vendemmia raccogliendo i grappoli in alto. 






bottom of page